Editing Teatrale

Immagina: tu, sulle poltroncine di fronte a un palcoscenico, a guardare con passione una rappresentazione che ottiene una cascata di applausi e… quella rappresentazione l’hai scritta tu! Meraviglioso, vero?
Il teatro è un luogo per sognatori, e solo i sognatori riescono a pensare e scrivere testi che si trasformeranno in spettacoli. Il Salotto dell’Anima ha pensato anche a te, autore o autrice di mondi che diventano realtà sul palco, con l’editing teatrale.

Si tratta di un servizio pensato per drammaturghi, autori emergenti e professionisti che desiderano affinare la propria scrittura scenica, rendendola più incisiva, fluida e fedele alla propria visione artistica.

Insieme, possiamo lavorare per:

  • dare coerenza e forza alla struttura drammaturgica;
  • Sostenere la credibilità dei personaggi e la tenuta dei dialoghi;
  • verificare il ritmo, la tensione scenica e l’efficacia della narrazione;
  • valorizzare la tua voce autoriale, senza snaturarla;
  • preparare il testo per una lettura, una messa in scena o una proposta editoriale.

Il nostro approccio è sartoriale: ogni manoscritto viene letto con attenzione, rispetto e competenza teatrale. Non ci limitiamo alla correzione, ma ti offriamo un confronto profondo, creativo e concreto sul tuo progetto scenico.

Scrivere per il teatro significa scrivere per essere ascoltati, visti, sentiti. Il nostro compito è aiutarti a portare in scena la versione migliore di ciò che vuoi dire.

Editing teatrale: costi del servizio

L’editing teatrale ha un costo che parte da 3€ per cartella editoriale (1.800 caratteri spazi inclusi). Per un preventivo accurato, si consiglia all’autore/autrice di inviare il manoscritto completo, in modo da consentire un’adeguata valutazione.

Editing teatrale Il salotto dell'anima
Torna in alto